IL GRANDE RITORNO: LA CARTA DA PARATI
Totalmente rivoluzionata e sempre più di tendenza, la carta da parati, è tornata alla ribalta dagli anni ’60 e ’70 ridiventando un elemento apprezzatissimo per arredare casa.
Motivi principali di questo successo sono sicuramente la personalizzazione, la praticità, e la molteplicità delle grafiche e texture che valorizzano e trasformano ambienti in poco tempo.
E’ sufficiente posizionare in modo strategico una bella carta, ed ecco che si potrà enfatizzare alcuni angoli anonimi di una stanza, oppure delimitare uno spazio o semplicemente rendere più accogliente un ambiente.
Alle carte da parati dallo stile classico e dall’uso tradizionale, si affiancano le stampe in formato panoramico che rappresenteranno il must dei prossimi anni: un disegno a tutta parete per esprimere profondità e dal punto di vista ottico, allargare la stanza.

Ma come scegliere la carta da parati giusta?
Questi gli elementi da tener presente:
• L’altezza del soffitto nella stanza: nella camera da letto, la scelta del colore e del motivo della carta da parati dipenderanno da questo.
• L’ampiezza della stanza: la tonalità giusta dovrà essere scelta in base a questo elemento.
• L’illuminazione della stanza: se l’ambiente è poco luminoso, si punterà su carte dai colori chiari e brillanti.
• Meglio alternare superfici lisce e ruvide e contrastare i materiali lucidi con gli opachi.
Con le nuove tecnologie e i nuovi materiali l’installazione risulterà molto semplice ma anche di facile manutenzione: con una passata di spugna macchie o segni sono quasi sempre cancellabili.
Inoltre ha avuto un’evoluzione diventando impermeabile, resistente all’umidità e quindi duratura. Proprio per questo motivo, oggi viene anche utilizzata per arredare ambienti prima impensabili, come il bagno e la cucina.
Ora che ti sei convinto dell’acquisto di una carta da parati, non sai quale grafica o texture scegliere? Gli arredatori di Fabbriche del Mobile Veneto hanno stilato un’interessante lista di suggerimenti!
Un classico intramontabile: le righe
Un grande classico della decorazione sono le strisce: non solo eleganti, ma grazie alla grande varietà di materiali e fantasie, si adattano ad ogni stile. Le proposte sono davvero tante: oltre alle classiche righe di larghezza uguale e colore alternato, ci si può sbizzarrire con quelle irregolari, orizzontali, tutte diverse per colore e fantasia. Sono inoltre ottime per ricalibrare le dimensioni di una stanza: le righe orizzontali danno l’illusione che l’ambiente sia più largo, quelle verticali più alto.

Lo stile jungle: troppo azzardato?
Il tema jungle è stato sicuramente molto sfruttato negli ultimissimi anni, ma potrebbe risultare un pò “invadente” e troppo soggetto alla moda del momento.
Questo tipo di carta da parati in realtà regala profondità e tridimensionalità alla stanza e per evitare il problema di risultare troppo eccessivo, basta scegliere delle tonalità e nuance che richiamino gli arredi.
Per esempio questo tema si sposa bene con cuscini e tessuti con le stesse fantasie, colori come bianco, beige marrone, verde e azzurro e con complementi luminosi e dallo stile semplice.

Grafiche floreali
Le stampe floreali classiche non passano mai di moda e le varietà di bouquet tra cui scegliere sono davvero tante. Si possono scegliere la dimensione, il colore e la forma dei fiori preferite a seconda dell’ambiente da personalizzare: fiori piccoli e tonalità chiare per gli ambienti più piccoli, fiori grandi e tonalità forti per le zone più ampie e luminose.

Anche in bagno!
Come anticipato prima, grazie alle nuove tecnologie le carte da parati sono diventate impermeabili e quindi resistenti all’umidità e possono finalmente essere impiegate anche in bagno,
In questi casi è consigliato usare la carta da parati vinilica ottenuta con un composto di vernici plastiche e apposite colle resistenti in modo tale che non ci sia il rischio dello scollamento del materiale. Avete un bagno cieco o poco ventilato e volete lo stesso arredare il vostro bagno con una carta da parati? Non preoccupatevi perché grazie a queste tipologie di carte non si formerà nessuna muffa!

Effetto metalizzato
La carta da parati metallizzata oltre che conferire un tocco di lusso alla stanza, porta luce alle zone più in ombra della casa.
Si abbina molto bene con gli complementi d’arredo contemporanei, creando contrasto tra le linee decise dei mobili, ma anche con no stile più classico.
Attenzione però che non sono adatte ad ogni stanza. Ad esempio, in un piccolo ambiente la decorazione della parete con colori come platino, oro o argento non sembrerà abbastanza equilibrata. Mentre, in una grande stanza, questa carta da parati può essere usata come accento luminoso ed elegante.
Non avete ancora trovato la carta da parati dei vostri sogni? Sfogliate il nostro catalogo e troverete anche tante soluzioni e complementi d’arredo che trasformeranno casa vostra in qualcosa di unico!